Le Last 32 di Eurocup si sono chiuse con il botto determinando l’eliminazione di due delle grandi favorite: Valencia che aveva chiuso la prima fase imbattuta e il Maccabi proveniente da quell’Eurolega vinta solo due stagioni fa. L’Unics Kazan ha vinto tutte le partite. Gran Canaria ha chiuso 5-1 e il Galatasaray è l’unica formazione con quattro vittorie e una differenza punti migliore di quella dell’Olimpia. Significa che l’EA7 Emporio Armani avrà la seconda in casa in tutti i possibili accoppiamenti tranne con quelle tre squadre tuttavia tutte collocate nella parte opposta del suo tabellone. Non potrà incontrare nessuna di esse prima dell’eventuale finale.
IL BANVIT – La squadra turca di Bandirma si è qualificata con quattro vittorie vincendo lo spareggio casalingo con Bilbao. Si tratta di un club giovane, fondato nel 1994 dai lavoratori della Banvit, colosso sul mercato della carne, e 10 anni più tardi è approdato nel massimo campionato turco. Da allora una crescita costante con una finale in campionato, una regular season vinta due anni fa con Dimitris Itoudis in panchina prima che si spostaase al CSKA Mosca e l’anno passato la semifinale di Eurocup superando Sassari nelle Last 32 poi Roma e Levallois nella fase ad eliminazione diretta. A eliminare il Banvit fu il Khimki Mosca in semifinale grazie alla differenza punti.
LA STAGIONE  – Il Banvit ha chiuso 5-5 la prima fase e 4-2 la seconda con un record casalingo di 6-2 con sconfitte arrivate per mano di Unics Kazan e Bayern Monaco. 9-7 il totale.
LA SQUADRA – È cambiata molto rispetto alla stagione scorsa del cui nucleo è rimasto in pratica solo l’ala Keith Simmons. I giocatori chiave sono tre ovvero il playmaker Courtney Fortson, 6.3 assist a partita nelle Last 32, il tiratore Dominique Johnson (oltre 17 di media nelle Last 32 con il 54% da tre) e il lungo francese Adrien Moerman che è al primo anno in Turchia a 28 anni di età ma in Francia ha vinto tutto incluso l’ultimo campionato a Limoges. Moerman nelle Last 32 ha segnato 18.8 punti a partita senza sbagliare un tiro libero e con il 52% abbondante da tre. E’ uno dei giocatori più in forma e in ritmo d’Europa. Lo sloveno Gasper Vidmar, 2.8 rimbalzi offensivi a partita, è l’altro lungo anche se il quintetto di partenza varia. Un altro centro è Jackie Carmichael e Keith Simmons è l’ala piccola che dà fisicità e difesa. Un’altra guardia molto pericolosa è AJ Slaughter, ex Biella che l’anno scorso ebbe una buona stagione in Eurolega al Panathinaikos. I giocatori turchi hanno soprattutto un ruolo complementare.

Nella foto AJ Slaughter

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link